
Executive Master Operations & Lean Management
L’Executive Master Operations & Lean Management accompagna i partecipanti attraverso tutte le tematiche caratterizzanti le OPERATIONS fornendo strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche.
Durata: 7 lezioni + 3 Crash Courses (facoltativi)
Sede 1: in presenza a Bologna e Firenze
Sede 2: 100% online (video conferenza live)
Frequenza: sabato
Obiettivi
e Programma
Il Master è progettato per soddisfare le esigenze formative dei professionisti destinati a ricoprire ruoli di responsabilità all'interno delle diverse funzioni aziendali legate alla gestione dei processi operativi.
Obiettivi
Trasferire le logiche e gli strumenti dell’Operations Management (OM) presentando strumenti di analisi e possibili soluzioni progettuali utili per impostare coerenti ed efficaci progetti di cambiamento.
Le worksession sono progettate per garantire un’applicazione immediata delle competenze acquisite nell’ambito lavorativo di ciascun partecipante. La didattica, focalizzata sull’applicazione pratica dei principi teorici, promuove un costante scambio tra trainer e partecipanti. La condivisione delle esperienze durante le sessioni facilita l’integrazione dei contenuti didattici nelle realtà aziendali di provenienza.
Moduli di studio
Questa sessione fornisce una visione panoramica delle Operations, coprendo argomenti quali Sales & Operations Planning, modelli e impianti produttivi, analisi e misurazione delle inefficienze, diagnostica dei processi e i fondamenti del Lean Manufacturing.
Con un focus sui principi Lean, questa sessione esplora strumenti come 5S, SMED, sistemi Poka Yoke, manutenzione, e Total Productive Maintenance (TPM) attraverso metodologie, sviluppo e case study.
La sessione sugli Acquisti copre argomenti come analisi delle necessità, mercati di acquisto, marketing di acquisto, trattative, comakership, il Vendor Rating, e fondamenti di contrattualistica attraverso casi studio.g.
Offrendo una panoramica del Supply Chain Management, questa sessione tratta politiche di gestione degli approvvigionamenti, ottimizzazione della rotazione dei magazzini, analisi ABC, controllo inventariale e i nuovi Incoterms 2020.
Concentrandosi sul lato finanziario delle Operations, questa sessione esplora indicatori, il P&L aziendale, il Budget Operations e KPI per il monitoraggio delle performance attraverso casi studio.
La sessione finale affronta aspetti normativi come le norme ISO 9001, ISO 14001, e ISO 45001, oltre a esplorare l’Industria 4.0, comprendente il contesto oltre il 2020, la gestione di V.U.C.A, e gli strumenti offerti dalla tecnologia e dall’Intelligenza Artificiale.
Frequenza, Formatori
e Full Membership
1
Frequenza Flex
ll master è progettato secondo due diverse modalità, Virtual classroom e Presenziale. Entrambe le formule sono studiate per garantire un’esperienza di apprendimento di alta qualità, permettendo ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie nel modo che meglio si adatta alle loro esigenze.
2
Docenti Manager
La presenza di docenti provenienti dal mondo delle aziende assicura che i contenuti del master siano aggiornati, pertinenti e in linea con le esigenze del settore. Grazie a questa connessione diretta con le aziende, i docenti sono in grado di condividere le loro esperienze personali e fornire una visione realistica delle competenze richieste e delle sfide da affrontare.
3
Alumni Full Membership
Riconosciamo l’importanza di fornire supporto continuo ai nostri Alumni e, per questo motivo, tutti i partecipanti al Master acquisiscono automaticamente e gratuitamente la “full membership” al nostro network degli Alumni.
Quota di Iscrizione,
Borse di Studio e Altre Agevolazioni
La quota di iscrizione comprensiva di materiali didattici, rilascio certificazioni, Diploma di Master e Full Menbership Executy per 12 mesi è di: 2.800 € più iva (2.100 € per la frequenza 100% online).
Puoi usufruire di importanti agevolazioni economiche e di una Borsa di Studio.
Borse di Studio
Se stai cercando un modo per finanziare il tuo Master, le Borse di Studio possono essere un’opzione interessante da considerare. Per ogni edizione del Master sono disponibili fino a 10 Borse di Studio. Ti invitiamo a contattarci per individuare la Borse di Studio che meglio si adatta alle tue esigenze. Il nostro team sarà lieto di fornirti tutte le informazioni necessarie e guidarti attraverso il processo di candidatura.
Aziende
Per aziende, PA, studi professionali e P.IVA formuliamo preventivi personalizzati. Possiamo anche organizzare il percorso nella tua azienda. Offriamo diverse modalità di formazione, adattiamo il contenuto, il formato e la durata alle tue necessità. Contattarci per avere un preventivo personalizzato>