Open Innovation:
come renderla operativa in azienda
Se hai pero la live puoi chiedere la registrazione
Durata: 90 minuti -Webinar registrato
Di cosa si tratta
Questo microcorso si è svolto in diretta come evento formativo interaziendale, all’interno del format Microcorsi per Aziende.
È stato dedicato a uno dei temi più attuali in ambito aziendale: l’Open Innovation, intesa come leva strategica per innovare in modo collaborativo, coinvolgendo attori interni ed esterni all’organizzazione.
Oggi è possibile richiedere la registrazione della parte formativa (60 minuti), disponibile gratuitamente per le aziende interessate.
Contenuti del corso
- Cos’è l’Open Innovation e perché sta cambiando il modo di fare impresa
- I modelli operativi: come strutturare un approccio aperto all’innovazione
- Quali attori coinvolgere: startup, università, clienti, fornitori
- I vantaggi per le aziende, grandi e piccole
- Casi reali di applicazione: cosa funziona, cosa evitare
- Come capire se l’Open Innovation è adatta alla propria realtà
Richiedi il video del corso
Compila il modulo per ricevere il link alla registrazione del microcorso “Gestione dei Tempi nei Progetti”. La registrazione è riservata alle aziende. La richiesta deve essere compilata da un referente aziendale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Borse di Studio e agevolazioni economiche per finanziare il Master
Mettiamo a disposizione una vasta gamma di borse di studio e agevolazioni, perché crediamo che il desiderio di crescere debba essere premiato, non limitato.
Aggiungi qui il testo dell’intestazione
GUARDA IL MICRO CORSO
L’open innovation è una delle più importanti tendenze in atto nel mondo aziendale attuale. Un nuovo modo di fare innovazione, basato su un modello competitivo/collaborativo. Tuttavia, non sempre è chiaro quali e quanti sono i modi per attuarla e renderla operativa in azienda e quali i vantaggi che possono essere perseguiti dalle organizzazioni adottandola.
Il corso fornisce una rapida introduzione delle logiche di base dell’open innovation e dei principali modelli operativi. Inoltre, insieme ad Alberico Tremigliozzi attraverso l’illustrazione di diversi casi reali, si potranno comprendere i vantaggi perseguiti da player di grandi e piccole dimensioni e avere tutti gli elementi per comprendere se e come adottarla in azienda.
Con chi

Alberico Tremigliozzi
Founder & CEO at RE2N - Sustainable Innovation
GUARDA IL CORSO
Compila il form qui sotto e accedi subito alla registrazione del video. Scopri ciò che hai perso!