L’open innovation è una delle più importanti tendenze in atto nel mondo aziendale attuale. Un nuovo modo di fare innovazione, basato su un modello competitivo/collaborativo.
Tuttavia, non sempre è chiaro quali e quanti sono i modi per attuarla e renderla operativa in azienda e quali i vantaggi che possono essere perseguiti dalle organizzazioni adottandola.
Il corso mira a fornire una rapida introduzione delle logiche di base dell’open innovation e dei principali modelli operativi. Inoltre, attraverso l’illustrazione di diversi casi reali, si potranno comprendere i vantaggi perseguiti da player di grandi e piccole dimensioni e avere tutti gli elementi per comprendere se e come adottarla in azienda.
Di cosa parleremo
– Cosa è l’Innovazione – Come definire una strategia di Open Innovation – Strumenti e approcci all’Open Innovation
Al termine dell’evento si darà spazio alle domande dei partecipanti e alle risposte del relatore
Fondatore e CEO di RE2N ha oltre 20 anni di esperienza maturata in società di consulenza Strategica e Direzionale. Da 7 anni segue lo sviluppo di RE2N ed è responsabile dei progetti presso i grandi clienti (in particolare del settore Telco e Utilities) dove ha maturato una grande esperienza in progetti organizzativi e di trasformazione digitale. Membro del CSR Manager Network, svolge diversi incarichi di docenza presso Università e Enti privati e ha collaborato alla progettazione di diversi percorsi formativi.
Modulo di registrazione
Per partecipare all’incontro è necessario compilare il form. Dopo l’iscrizione, riceverete una mail di conferma.